Monaco di Baviera (München) è una città ricca di storia, cultura e tradizione bavarese, con attrazioni che spaziano dall’architettura medievale alle moderne opere d’arte. Ecco le cose più importanti da vedere:
1. Marienplatz e il Neues Rathaus
- Marienplatz: Cuore pulsante della città, dominata dal *Neues Rathaus (Municipio Nuovo) in stile neogotico.
- Glockenspiel: Il famoso carillon che si anima alle 11:00, 12:00 e (da marzo a ottobre) alle 17:00 con figure danzanti e scene storiche.
2. Frauenkirche (Cattedrale di Nostra Signora)
- Simbolo di Monaco con le sue torri gemelle sormontate da cupole a cipolla.
- All’interno, l’impronta del “piede del diavolo” e la tomba di Ludwig IV di Baviera.
3. Residenz München
- L’ex palazzo reale dei Wittelsbach, con sale sfarzose, il Tesoro (Schatzkammer) e il Teatro Cuvilliés.
- Da non perdere: la Grottenhof (cortile delle grotte) e la Antiquarium.
4. Englischer Garten
- Uno dei parchi urbani più grandi del mondo, con:
- Chinesischer Turm (Torre Cinese) e il birgarten.
- Eisbachwelle, l’onda artificiale dove surfisti sfidano le acque.
- Il Monopteros, tempietto neoclassico con vista sulla città.
5. Hofbräuhaus
- La birreria storica (1589) dove assaggiare birra bavarese, pretzel e piatti tipici come lo Schweinshaxe (stinco di maiale).
6. Deutsches Museum
- Il più grande museo al mondo di scienza e tecnologia, con sezioni su aeronautica, energia e astronomia.
7. Pinakotheken (Musei d’Arte)
- Alte Pinakothek: Capolavori di Dürer, Raffaello, Rembrandt e Rubens.
- Neue Pinakothek: Arte del XIX secolo (Van Gogh, Monet).
- Pinakothek der Moderne: Arte contemporanea, design e architettura.
8. Schloss Nymphenburg
- Residenza estiva dei Wittelsbach, con un parco immenso, canali e padiglioni come l’Amalienburg (capolavoro rococò).
9. Viktualienmarkt
- Mercato alimentare con bancarelle di formaggi, salumi, birra e specialità locali.
10. BMW Welt e Museo BMW
- Per gli appassionati di auto: esposizione di modelli storici e concept cars, accanto al futurista BMW Welt.
11. Allianz Arena
- Lo stadio del Bayern Monaco, illuminato di rosso durante le partite (visitabile con tour guidati).
12. Olympiapark
- Costruito per le Olimpiadi del 1972, con il Olympiaturm (torre panoramica) e attività sportive.
13. Dachau (Gedenkstätte)
- A breve distanza, il memoriale del campo di concentramento di Dachau, toccante e storico.
14. Oktoberfest (se in periodo)
- La festa della birra più famosa al mondo (settembre-inizio ottobre), con tendoni, musica e tradizione bavarese.
Altri suggerimenti:
- Asamkirche: Chiesa barocca spettacolare.
- Müller’sches Volksbad: Piscina liberty.
- Bayerisches Nationalmuseum: Arte e cultura bavarese.
Monaco offre anche ottimi spunti per gite fuori porta, come i castelli di Neuschwanstein o Herrenchiemsee, raggiungibili in giornata.
Consiglio: Acquista la München CityTourCard per sconti sui trasporti e sulle attrazioni. Buona visita! 🍻🏰